
Di seguito un elenco di frutta e verdura reperibili nel mese di Febbraio
Frutta:
actinidia (kiwi), arancio, mandarino, mandarancio, limone, pompelmo, mela, pera, frutta secca.
Verdura: barbabietola, bietole, broccolo, carciofo, cardo, catalogna, carota, cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolo verza, cavolini di Bruxelles, cicoria e cicorino, coste, crauti, erbette, finocchio, indivia, lattuga, porro, radicchio rosso, rapa, scorzonera, scorzobianca, spinaci, topinambour, valerianella, zucca.
LifeGate
Aggiungo a questa lista il Rabarbaro e il Mango.

I link con le ricette invece potete lasciarli qui.
Buona spesa!
Interessante questa lista!
RispondiEliminaBuona serata!
Giovi
Ciao!!!! complimenti per quest'altro blog :-)))) baci baci
RispondiEliminaMolto interessante! ciao
RispondiEliminaMi piace questa lista. Sai che io ho strutturato il mio blog in modo da proporre ogni mese 5 ricette con la frutta o verdura tipica di quel periodo. Calza a pennello...
RispondiEliminaBuona serata!
@Giovi @Claudia @Maya: Grazie ragazze, a presto;
RispondiElimina@Carolina: mi davvero molto piacere se può esserti utile, a presto e buona giornata!
interessante!! ora grazie al tuo blog non avrò più dubbi sulla frutta e verdura di stagione :)
RispondiEliminaGrazie a te per essere passata! Se è utile mi fa davvero molto piacere!
RispondiEliminaA presto
Passando di qui ho trovato questa interessante lista da tenere a mente quando si va dal fruttivendolo. Io ho un piccolo orto e di alcune verdure chiaramente mi rendo più facilmente conto della loro stagionalità.
RispondiEliminaGrazie cmq per questo post
Grazie a te Elisa, kisssssssssss
RispondiEliminache bello proporre la lista dei cibi mensilmente!ottima idea!posso introdurre due vegetali anch'io visto che sto vivendo da un pò nel regno unito: Rabarbaro e mango..dicono che questo sia il loro periodo..anche se reperibili tutto l'anno..
RispondiEliminaa presto
e piacere d'aver conosciuto te e il tuo blog
sciopina
Complimenti per il blog!!! hai avuto una bellissima idea, mi sarà molto utile!! a presto!!
RispondiEliminaGrazie a te Lalu, a presto.
RispondiEliminaGrazie di avermi aggiunto alla lista dei blog che segui! e grazie per questa idea, molto molto utile!
RispondiEliminapolepole
seguiro' il tuo blog mi sarà molto utile grazie.
RispondiEliminaSpero di averti in visita nel mio Baci, Mela.
@polepole: grazie a te polepole, a presto;
RispondiElimina@77mele: grazie Mela, verò di sicuro, a presto!
Utilissima questa lista...grazie!
RispondiEliminaGrazie a te Tortino, a presto!
RispondiEliminaVoglio partecipare alla tua iniziativa con altre 2 ricette pubblicate nei seguenti post:
RispondiEliminahttp://passioniecucina/2010/01/16/sformato-di-cardoni-e-il-mio-centrotavola-html.
http://passsioniecucina/2010/01/27/risotto-ai-porri-html.
grazie!
Voglio ancora partecipare alla tua raccolta con un'altra ricetta che ho appena postato
RispondiEliminahttp://passioniecucina/2010/02/20/pasta-radicchio-e-salsiccia-html
Grazie e alla prossima.
Lascio questa ricetta:
RispondiEliminahttp://nonnasole.blogspot.com/2010/02/cavolo-romano-e-cavolo-siciliano.html
Ciao Betty,
RispondiEliminacome va?
Non so se rientro nel regolamento, vedi tu - vorrei lasciarti questa ricetta con i broccoli.
Ciao, a presto
http://dallacucinait.blogspot.com/2010/02/farfalle-broccoli-e-tonno.html
ciao manco da un po'... ti lascio una ricettina. baci sere
RispondiEliminahttp://dolcipensieri.wordpress.com/2010/02/15/involtini-di-merluzzo-con-olio-aromatizzato-alle-noci-e-pistacchi-secondo-dolcipensieri/
Buongiorno avrei un'altra ricettina per te
RispondiEliminahttp://passioniecucina.blogspot/2010/03/06/cavolini-di-bruxelles-html
Se ti piace puoi inserirla?
A presto.
Ciao Elisa,
RispondiEliminaAbbiamo visto che hai tantissime deliziose ricette nel blog! Vogliamo presentarti il sito http://www.ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 150000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano. Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti. Puoi anche aggiungere il tuo blog all’elenco! Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E non devi preoccuparti, tutto in Ricercadiricette.it è gratuito!
Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?
Restiamo a tua disposizione!
Ricercadiricette.it
Ciao,bel blog. Se vuoi passa da me,ho un regalo per te.Ciao :)
RispondiElimina